Org. potenziato e avvio fase C
Bisogna tener conto dell’esperienza maturata nelle scuole.
Per l’organico aggiuntivo da assegnare alle scuole vanno seguiti criteri oggettivi e trasparenti
Il giorno 21 settembre 2015 si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del Miur nel corso del quale è stata illustrata una bozza di circolare sull’organico del potenziamento del personale docente, finalizzato alle nomine in ruolo della fase C.Convegno Uilscuola-Irase-Acle
THE ENGLISH LANGUAGE orizzonte d’integrazione e sviluppo In allegato il programma e la scheda di partecipazione dell’iniziativa: “The English language ” | Orizzonte di integrazione e sviluppo. Metodologie e politiche di innovazione Organizzata da Uil Scuola e Irase in collaborazione…
Assunzione fase B – modalità operative
In allegato la nota del Miur che conferma che non è necessario, nell’attuale fase e presso gli Uffici Scolastici Regionali di destinazione, la scelta della sede scolastica del personale nominato in ruolo che sia stato nominato supplente per l’a.s. 2015/16…
Risparmio alla scuola gli effetti più deleteri della legge
In allegato trovate il documento unitario che fornisce alcune indicazioni di possibili e pienamente legittimi comportamenti, con lo scopo esclusivo di evitare che la legge 107 possa arrecare grave pregiudizio alla professionalità docente e alla libertà d’insegnamento, cosa che avverrebbe…
Docenti proposta di assunzione – Fase B
Si ricorda che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 agosto 2015 l’avviso sulle proposte di assunzione della fase B del piano straordinario a.s. 2015/16, http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/08/28/15E03910/s4 Le proposte di assunzione verranno effettuate, per la fase B, alle ore 00.01…
Docenti in attesa della destinazione di nomina
– differimento assunzione –
Pervengono numerose richieste di chiarimento da parte dei precari che sono in attesa della destinazione di nomina; in particolare ci chiedono quali siano gli strumenti normativi per evitare di assumere servizio nella sede di destinazione, per l’anno 2015/2016 e sperare nel trasferimento, per l’anno 2016/2017.
A tale proposito, si riassume la normativa di legge e contrattuale:
Anno scolastico 2015/2016
premere sul seguente pulsante [button link=”http://www.istruzione-ancona.gov.it//” type=”big”] Operazioni di avvio a.s. 2015/2016[/button] per avere tutte le informazioni, riguardanti le operazioni di assunzione del personale Docente e ATA (convocazioni, posti disponibili, utilizzazioni, assegnazioni, ecc.)
La Buona Scuola comincia male
per colpa del MIUR
che scarica sulle scuole i problemi di leggi sbagliate
che ne bloccano il funzionamento e aumentano il disagio delle persone.
Nel corso dell’unico incontro in materia di supplenze per l’a.s. 2015-2016
La UIL Scuola espresso l’esigenza di fornire una lettura attenta e puntuale degli effetti che la legge di stabilità 190/2014 e la legge 107/2015 introducono in termini di cambiamento, evitando interpretazioni estensive e “anticipative” rispetto alla entrata in vigore prestabilita.