Contro i bulli, ecco il progetto:
Dall’ultimo rapporto Istat più del 50% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito episodi di violenza. Il 20% è vittima di bullismo e diminuisce l’età degli episodi di violenza di genere. Nell’ultimo anno si sono rivolte al centro antiviolenza di Ancona anche due minorenni. È quanto emerso nel corso della tavola rotonda che ieri, venerdì 8 settembre, alla sala Li Madou della Regione Marche, ha presentato il progetto scolastico “Non fare il bullo”. Un percorso educativo che entrerà nelle scuole grazie al bando nazionale del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Capofila per la regione Marche, vincitrice del bando, è risultato l’Istituto Comprensivo Galileo Ferraris di Falconara. Non era facile arrivare primi su 540 scuole che hanno presentato progetti in tutta Italia. Per l’istituto falconarese è in arrivo una somma di 135mila euro. Alla tavola rotonda hanno preso parte Antonio Mastrovincenzo (presidente del Consiglio Regionale delle Marche), Maria Ambrogini (dirigente scolastico Ics Ferraris), Elio Carfagna (presidente Irase Ancona), Federico Batini (Università di Perugia), Eugenia Gammarota (dipartimento Pari Opportunità), Roberta Montenovo (associazione Donne e Giustizia), Andrea Nobili (Garante dei Diritti), Eleonora Nocito (esperta in Criminologia Minorile), Laura Pulcini (coordinamento nazionale Uil per le pari Opportunità) moderati dalla presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, Meri Marziali. L’iniziativa si articolerà attraverso seminari di formazione aperti a docenti, genitori e personale ata nei Comuni delle 40 scuole marchigiane che hanno nella Regione Marche (si inizia lunedì 12 ad Amandola, per proseguire ad Ascoli e, via via tutte le province). Docenti e alunni potranno iscriversi a corsi di formazione e laboratori. Previsti incontri pomeridiani e laboratori con esperti del settore.
ATA
Corrispondenza con il Direttore USR MARCHE
In allegato la nota unitaria inviata al Direttore USR Marche e la sua risposta. In data odierna abbiamo riscritto chiedendo un incontro e reiterando le nostre richieste: 1) Ata 2) … Leggi tutto
Vincere i bulli dalla nascita per contrastare la violenza di genere, i progetti partono dalla scuola
"Non fare il bullo", il nuovo progetto sbarca in classe
Bullismo e cyber bullismo, problematiche da risolvere partendo proprio dalla scuola. È questo l’obiettivo che si pone il progetto “Non fare il bullo” presentato dall’Istituto Comprensivo Ferraris di Falconara Marittima … Leggi tutto
O.F. 2017-2018 personale ATA
In allegato la lettera unitaria inviata al Direttore Regionale relativamente ai posti aggiuntivi ATA. [button link=”www.uilscuolamarche.it/wp-content/uploads/richiesta-of-ata.pdf”] LETTERA UNITARIA[/button]
59 posti aggiuntivi ATA
Abbiamo avuto i 59 posti aggiuntivi ATA [button link=”www.uilscuolamarche.it/wp-content/uploads/MIUR.AOODRMA.REGISTRO_DECRETI.0001064.01-09-2017.pdf”] DDG 1064 1 settembre 2017[/button]
Scheda vaccini
Scheda vaccinazioni anno scolastico 2017-2018 elaborata dalla Segreteria Nazionale Uil Scuola. [button link=”www.uilscuolamarche.it/wp-content/uploads/SCHEDA-VACCINAZIONI-2017-18.pdf”] SCHEDA[/button]
Personale ATA graduatorie 2017.
In allegato breve guida predisposta per iscrizione su istanze online di coloro che intendono presentare la domanda graduatorie di circolo e d’ istituto terza fascia Ata. [button link=”www.uilscuolamarche.it/wp-content/uploads/PERSONALE-ATA-graduatorie-2017.pdf”] GUIDA[/button]
Terza fascia ATA
Le domande si presentano dal 30 settembre al 30 ottobre
Il MIUR ha emanato il Decreto Ministeriale 640 del 30 agosto 2017 attraverso per la costituzione delle nuove graduatorie di istituto per il conferimento di supplenze al personale ATA statale per i prossimi anni scolastici e la nota 7883 del 1 settembre 2017, che fornisce le prime istruzioni.
Le domande possono essere prodotte, in forma cartacea, dal 30 settembre al 30 ottobre 2017, il modello di domanda per accedere alla procedura non è stato ancora diffuso.
Con questo DM si rinnovano le graduatorie di circolo e di istituto per le supplenze del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole statali.
Vaccini
Vaccini, inviata circolare Miur-Salute
con le disposizioni per l’anno scolastico 2017/2018
per agevolare scuole e famiglie
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Salute hanno diramato oggi una circolare congiunta con indicazioni operative, relative all’anno scolastico 2017/2018, per l’attuazione della legge in materia di prevenzione vaccinale. La circolare ha lo scopo di agevolare le famiglie nell’adempimento degli obblighi vaccinali, che sono al centro della nuova normativa approvata a tutela della salute pubblica, e di favorire un positivo rapporto scuola-famiglia in fase di prima attuazione della normativa.