Disegno di legge sulla scuola presentato dal Governo

Scheda sintetica sul provvedimento

1. Precariato e assunzioni
Il piano prevede circa 100 mila assunzioni, a copertura sia dei posti disponibili che del nuovo organico funzionale.
Le assunzioni vengono tutte individuate nelle graduatorie ad esaurimento e tra i vincitori di concorso del 2012. Vengono fatte prima su base territoriale e poi su base nazionale.
Dal 2016 si accede solo per concorso.
Solo per il 2015 ci saranno contratti a tempo determinato sui posti residui vacanti.
Viene accantonato un fondo per i ricorsi per reiterazione illegittima di contratti a termine. Non vengono fatti contratti a termine oltre i tre anni.

Leggi tutto

A.T.A. 24 mesi

Il MIUR ha pubblicato la nota 8151 del 13 marzo 2015 con le indicazioni agli USR per la predisposizione dei bandi dei concorsi ATA per soli titoli per l’anno scolastico … Leggi tutto

RSU

Grazie! Grazie a tutti i candidati, ai componenti delle commissioni elettorali, agli scrutatori e a tutti i lavoratori che hanno sostenuto e votato le nostre liste. Ai docenti e al … Leggi tutto

Mobilità: nuove scadenze

Per le domande di trasferimento dei docenti c’è tempo fino al 22 marzo Il Miur proroga il termine di acquisizione delle domande di mobilità del personale docente tramite polis, per … Leggi tutto

La Uil cresce ancora

ELEZIONI RSU 2015   Ottimo risultato ottenuto dai candidati e dalle liste Uil Scuola   E’ un crescendo di consensi +2 %

Elezioni RSU

CAUSA MALTEMPO E CHIUSURA SCUOLE SIAMO IN ATTESA DI VERIFICARE MODALITA PROSECUZIONE PROCEDURE ELETTORALI

Con la UIL la forza delle idee e delle persone

Il 3, 4 e 5 marzo, in tutte le scuole, si vota per il rinnovo delle RSU.

Si tratta di un importante appuntamento.
Ricordatevi di andare a votare. Sostenete le nostre liste della Uil Scuola, i nostri candidati.
Li conoscete, lavorano nelle vostre scuole, sono competenti, disponibili al dialogo e all’ascolto, professionalmente impegnati. Danno importanza alla partecipazione e alla trasparenza, requisiti necessari per le attività che si svolgono nelle scuole.
Occorre valorizzare l’entusiasmo, le idee, l’impegno, l’intelligenza. Le Rsu elette nelle liste Uil saranno protagoniste di questo modo di intendere l’azione sindacale. Saremo al loro fianco per rappresentare un punto di riferimento stabile.

Leggi tutto