Non è questo quel che merita la scuola.
Il Governo responsabile della situazione di scontro.
Ieri mentre è iniziata la discussione del Ddl sulla scuola alla Camera, dall’analisi del testo abbiamo rilevto che non sono venute meno le ragioni che hanno portato alla protesta del mondo della scuola.
Ragioni serisissime che riguardano precariato, super poteri ai dirigenti, tutele contrattuali del personale.
I cambiamenti apportati sono del tutto insufficienti: lo abbiamo spiegato più volte e in tutti gli incontri, nelle Commissioni parlamentari, nella riunione con il PD, a Palazzo Chigi.